Calendario
Venerdì 12/04/2019
Città
Roma
Sede e orario
Conference Center Roma Sala di Rienzo, Piazza Cola di Rienzo, 80/a (Metro A - Lepanto) , ore 9.00 – 18.00
Durata
8 ore
Accreditamento
Avvocati: è stata inoltrata richiesta di accreditamento all'Ordine degli Avvocati di Roma
Relatori
Fabio De Palo / Giudice delegato ai fallimenti del tribunale di Roma
Fabio Miccio / Tribunale di Roma
Destinatari
Avvocato / Commercialista / Curatore fallimentare / Altro
Presentazione
Il procedimento per l’apertura della liquidazione giudiziale è finalizzato, in tutti i suoi passaggi, ad accertare l’esistenza dei presupposti della dichiarazione di fallimento.
A beneficio dei professionisti che operano nel settore della crisi di impresa, verranno analizzati, con un approccio critico ed interattivo, tutti i profili pratico operativi dell’istruttoria, dall’imprenditore in bonis alla dichiarazione di insolvenza.
Verranno determinati i confini della cd. area della assoggettabilità alla liquidazione giudiziale, individuando le ipotesi in cui la crisi dell'impresa debba essere gestita sotto il controllo giurisdizionale.
La trattazione dei contenuti dell’incontro sarà condotta attraverso un parallelismo tra il dato normativo attuale e la nuova disciplina derivante dalla riforma.
Si terrà, quindi, conto delle prassi vigenti dalle quali non si potrà prescindere sino all’entrata in vigore, prevista nel 2020, della riforma, cercando di proporre un’interpretazione evolutiva delle stesse scandendo il futuro passaggio dal vecchio al nuovo scenario.
OBIETTIVI
- analizzare il procedimento unitario dall’imprenditore in bonis alla dichiarazione di insolvenza
- esaminare i contenuti dell’istruttoria
- delineare gli effetti dell’accertamento giurisdizionale
- individuare i punti di raccordo tra l’iniziativa del P.M. e la segnalazione dell’insolvenza da parte dell’Ufficio
Programma
IL PROCEDIMENTO UNITARIO
• L’area della liquidazione giudiziale e le situazioni di confine
• I presupposti della sentenza di apertura della liquidazione giudiziale
• L’iniziativa e il ruolo del Pubblico Ministero
• La segnalazione dell’insolvenza da parte dell’Ufficio
• Contenuti, punti critici e snodi dell’istruttoria
Contatti
Dott.ssa Raffaella Corleto – Tel. 02/38089.499 – e-mail raffaella.corleto@giuffre.it